Cooperare con Libera Terra – Agenzia per lo sviluppo cooperativo e la legalità è un’associazione che raccoglie più di 70 soci tra imprese cooperative, associazioni e alcune istituzioni e si occupa di supportare le cooperative impegnate nel riutilizzo sociale dei beni confiscati al crimine organizzato che aderiscono a «Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie». I soci sono l’anima dell’Agenzia e hanno consentito in questi anni la sua crescita e il suo impegno. Diventare soci dell’Agenzia significa dare un contributo concreto per consolidare e supportare lo sviluppo imprenditoriale di queste cooperative. Questo è possibile grazie alle risorse ed alle professionalità messe a disposizione dalla rete dei soci che rappresentano una vera e propria “banca delle competenze”.
-
Francesco Citarda nuovo presidentedel Consorzio Libera Terra Mediterraneo
In evidenza
Un bene confiscato da trasformare in uno spazio collettivo e condiviso, che si auspica possa diventare un luogo di condivisione di buone pratiche. È l’obiettivo con cui prende il via…
Ultime news
Relazione Dia, le mafie d’affari sono sempre più ibride e potenti
Le mafie d’affari sono sempre più ibride e potenti. La scorsa settimana è stato presentato il rapporto semestrale (gennaio-giugno 2022)…
“è possibile”, la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie il 21 marzo a Milano
il prossimo 21 marzo a Milano si terrà la XXVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Questo…
Libera: “Il primo impegno per il 2023: approvare la legge per l’istituzione della Commissione Parlamentare Antimafia”
Ad oggi non è ancora stata istituita la Commissione Parlamentare Antimafia. Siamo al fianco di Libera nel richiederne l’istituzione: una…
La lettera di Don Luigi Ciotti scritta per l’evento “Bolognesi. Dal primo giorno. #iussolibologna”: «Cittadinanza onoraria ai ragazzi sana il tradimento della Costituzione»
“Cari bambini, bambine, ragazzi e ragazze, purtroppo oggi non sono a Bologna in mezzo a voi, come speravo, perché mi…
40 anni della legge Rognoni – La Torre che introdusse il reato di associazione mafiosa e la confisca dei beni ai mafiosi
Il 13 settembre 1982 viene approvata la legge 646/1982, nota come legge “Rognoni-La Torre” che introdusse per la prima volta…
Il Presidente Mattarella ricorda l’assalto fascista alle coop. ravennate: «Cooperazione vettore di progresso e democrazia economica»
«La democrazia nasce dalla diffusa coscienza della responsabilità di ciascuno nella difesa delle comuni libertà. E’ stata – è –…