Cooperare con Libera Terra – Agenzia per lo sviluppo cooperativo e la legalità è un’associazione che raccoglie più di 70 soci tra imprese cooperative, associazioni e alcune istituzioni e si occupa di supportare le cooperative impegnate nel riutilizzo sociale dei beni confiscati al crimine organizzato che aderiscono a «Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie». I soci sono l’anima dell’Agenzia e hanno consentito in questi anni la sua crescita e il suo impegno. Diventare soci dell’Agenzia significa dare un contributo concreto per consolidare e supportare lo sviluppo imprenditoriale di queste cooperative. Questo è possibile grazie alle risorse ed alle professionalità messe a disposizione dalla rete dei soci che rappresentano una vera e propria “banca delle competenze”.
-
La situazione di beni confiscatiL'analisi di Don Luigi Ciotti
-
Rita Ghedini: «Il nostro impegnoper un futuro più equo per tutti»
-
Linea Libera contro le infiltrazioni mafiose
In evidenza
Il Covid fa bene solo alle mafie. E’ questa la sintesi chiara e spietata che appare dal sondaggio che Libera ha affidato a Demos per indagare sulla percezione sociale di…
Ultime news
Rita Ghedini: “Il nostro impegno per un futuro più equo per tutti”
Care cooperatrici, cari cooperatori, gentili ospiti, avevamo pensato di svolgere questa giornata a Palermo, alla vigilia del 21 marzo, quando…
Luigi Ciotti e Romano Prodi all’assemblea di Cooperare: «L’economia, senza l’etica, finisce per divorare sé stessa». Il video e le foto
«Economia e bene comune per un futuro buono, giusto e pulito» . E’ su questi temi che si sono sviluppate…
Nomisma: “Libera Terra, alta qualità e valore sociale”
Valore sociale, biologico, qualità e fiducia. Sono questi gli elementi chiave che i consumatori associano al marchio Libera Terra secondo…
Economia e bene comune per un futuro buono, giusto e pulito
Economia e bene comune per un futuro buono, giusto e pulito. E’ questo il titolo dell’iniziativa che si terrà martedì…
La “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” rinviata al 20 marzo 2021
La “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” viene rinviata definitivamente al 20 marzo 2021.…
Bruno Corda è il nuovo direttore dell’Anbsc
Il Prefetto Bruno Corda è il nuovo direttore dell’Anbsc (Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati…