Cooperare con Libera Terra – Agenzia per lo sviluppo cooperativo e la legalità è un’associazione che raccoglie più di 70 soci tra imprese cooperative, associazioni e alcune istituzioni e si occupa di supportare le cooperative impegnate nel riutilizzo sociale dei beni confiscati al crimine organizzato che aderiscono a «Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie». I soci sono l’anima dell’Agenzia e hanno consentito in questi anni la sua crescita e il suo impegno. Diventare soci dell’Agenzia significa dare un contributo concreto per consolidare e supportare lo sviluppo imprenditoriale di queste cooperative. Questo è possibile grazie alle risorse ed alle professionalità messe a disposizione dalla rete dei soci che rappresentano una vera e propria “banca delle competenze”.
-
La situazione di beni confiscatiL'analisi di Don Luigi Ciotti
-
Rita Ghedini: «Il nostro impegnoper un futuro più equo per tutti»
-
Linea Libera contro le infiltrazioni mafiose
In evidenza
E’ nuovamente stato prorogato i termini del bando, pubblicato lo scorso 31 luglio, per l’assegnazione ai soggetti del terzo settore di beni definitivamente confiscati alla criminalità organizzata. La nuova scadenza…
Ultime news
Ponticelli, spari nella notte, colpita anche l’auto del referente di Libera. La solidarietà dell’Agenzia a Fabio Giuliani
Ponticelli, spari nella notte, colpita anche l'auto del referente di Libera, Fabio Giuliani. La solidarietà dell'Agenzia Cooperare con Libera Terra.
Libera compie 25 anni
Libera compie 25 anni. Il quarto di secolo è sicuramente un bel traguardo, anche se celebrato in un clima particolare…
Daniela Marcone: “21 marzo, quell’abbraccio virtuale ha fatto la differenza”
Riceviamo e pubblichiamo con piacere la lettera di Daniela Marcone, vice presidente e responsabile del settore memoria di Libera, nonché…
21 marzo, la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie sarà social
Sabato 21 avremmo voluto tutti essere a Palermo per testimoniare i 25 anni della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in…
Rinviata a ottobre la Giornata della Memoria e dell’Impegno prevista il 21 marzo a Palermo
Per motivi di sicurezza sanitaria e per i rischi causati della presenza del Coronavirus sul territorio nazionale Luigi Ciotti e Leoluca…
Tedofori della memoria, le tappe in vista del 21 marzo
E’ iniziata venerdì 14 febbraio la lunga marcia “Tedofori della memoria” di avvicinamento al 21 marzo che si terrà a…