Cooperare con Libera Terra – Agenzia per lo sviluppo cooperativo e la legalità è un’associazione che raccoglie più di 70 soci tra imprese cooperative, associazioni e alcune istituzioni e si occupa di supportare le cooperative impegnate nel riutilizzo sociale dei beni confiscati al crimine organizzato che aderiscono a «Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie». I soci sono l’anima dell’Agenzia e hanno consentito in questi anni la sua crescita e il suo impegno. Diventare soci dell’Agenzia significa dare un contributo concreto per consolidare e supportare lo sviluppo imprenditoriale di queste cooperative. Questo è possibile grazie alle risorse ed alle professionalità messe a disposizione dalla rete dei soci che rappresentano una vera e propria “banca delle competenze”.
-
Francesca Rispoli e Don Ciottico-presidenti di Libera
-
Rinnovato il CdA e due nuovi soci:Legacoop Emilia Ovest e Boorea
In evidenza
«Il riuso sociale deve rimanere il cardine delle politiche attive che riguardano i beni confiscati alle mafie. L’accordo tra Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) e Agenzia…
Ultime news
Libera: “Il primo impegno per il 2023: approvare la legge per l’istituzione della Commissione Parlamentare Antimafia”
Ad oggi non è ancora stata istituita la Commissione Parlamentare Antimafia. Siamo al fianco di Libera nel richiederne l’istituzione: una…
La lettera di Don Luigi Ciotti scritta per l’evento “Bolognesi. Dal primo giorno. #iussolibologna”: «Cittadinanza onoraria ai ragazzi sana il tradimento della Costituzione»
“Cari bambini, bambine, ragazzi e ragazze, purtroppo oggi non sono a Bologna in mezzo a voi, come speravo, perché mi…
40 anni della legge Rognoni – La Torre che introdusse il reato di associazione mafiosa e la confisca dei beni ai mafiosi
Il 13 settembre 1982 viene approvata la legge 646/1982, nota come legge “Rognoni-La Torre” che introdusse per la prima volta…
Il Presidente Mattarella ricorda l’assalto fascista alle coop. ravennate: «Cooperazione vettore di progresso e democrazia economica»
«La democrazia nasce dalla diffusa coscienza della responsabilità di ciascuno nella difesa delle comuni libertà. E’ stata – è –…
Libera nomina il comitato scientifico, ecco i componenti
Libera ha nominato il comitato scientifico, che avrà il compito di ragionare sulle sfida in tema di cultura, beni confiscati,…
Cooperare con Libera Terra al fianco di Libera nella richiesta di modifiche al Fondo per le spese di gestione dei beni confiscati
Bene l’istituzione del Fondo per le spese di gestione dei beni confiscati, ma serve un aumento della dotazione e l’applicazione…